Volontariato e AI contro la solitudine

Una giornata che ha unito riflessione, confronto e gratitudine. Con la disseminazione del progetto Mind the Gap “Il futuro ha bisogno di cuore: volontariato e AI contro la solitudine” abbiamo confermato quanto il lavoro di squadra e la condivisione di visioni siano la vera forza del nostro cammino.
L’intelligenza artificiale apre nuove possibilità, ma è sempre la collaborazione tra persone, esperienze e sensibilità diverse a rendere l’innovazione davvero umana. Come in una squadra che rema all’unisono, anche in Anteas ogni passo nasce dal movimento comune, dal senso di appartenenza e dalla fiducia reciproca.

Un sincero ringraziamento al Presidente Anteas Nazionale Giuseppe De Biase, al Segretario Generale Cisl Emilia Romagna Filippo Pieri, alla Segretaria Generale FNP CISL Emilia Romagna Gina Risi, al Segretario Generale Cisl Ferrara Giuseppe Tagliavia, al Segretario Generale FNP CISL Ferrara Romeo Checchinato per aver condiviso con noi questa giornata, e al nostro Vicepresidente Paolo Paramucchi per l’ospitalità e l’accoglienza.
Ma soprattutto, grazie a tutte le volontarie e a tutti i volontari Anteas che hanno partecipato con entusiasmo, rendendo questa giornata viva e davvero “nostra”.

Come ha ricordato Cinzia Pedrini:
“Se l’AI può aiutare a individuare chi è solo, è il VOLONTARIO che può sedersi accanto, stringere una mano, ridare fiducia, è quella voce che rompe il silenzio, genera entusiasmo e fa nascere comunità vere. #mindthegap è un punto di svolta, ogni gesto ci ricorda quanto abbiamo costruito e quanto ancora possiamo realizzare, insieme.”
Come sul Dragone (o Dragan Boat) anche nella vita e in Anteas si cammina insieme:
se si rema insieme, si avanza. Se si rema da soli, si resta fermi.
Un ringraziamento speciale al Prof. Giulio Angiani per il suo prezioso contributo, che ci ha aiutato a comprendere più chiaramente che, quando persone, idee e tecnologie si muovono nella stessa direzione, innovazione e umanità diventano alleate per il bene comune.